Erasmus+ KA1 VET – International Mobility – “EDUCHILD” project (2017-1-HU01-KA102-035581) 
The EDUCHILD - Education in Multicultural Context for Early Childhood is a mobility project for students and staff in vocational training. The project focuses on the multicultural education of children aged 0-3 years (ECEC – Early Child Education and Care), and it is connected with the goals and actions of the Erasmus+ KA2 “MECEC+” project in which the coordinator Galileo Progetti and the host institution Arca Cooperativa Sociale are partners, whose goal is to modernize and improve the quality of the professional training of early childhood educator’s in perspective of multiculturalism and inclusion.

The multicultural education of children aged 0-3 is indeed an extremely current and important argument for the society and the European Union. The training of early childhood educator’s has to follow the changes going on in the society, in order to give to the actual and future professionals adequate competences not only to manage groups of ethnically and culturally mixed children the best possible way, but even to guarantee that precocious education gives every children and their families equal opportunities and competences for a successful life in school and at work as well. The goal of the EDUCHILD project is to offer training to the staff members and the students of the organizations of the consortium (MSZC Ferenczi Sándor Egészségügyi Szakgimnáziuma - secondary and vocational school; Magyar Bölcs?dék Egyesülete - Hungarian national nursery association), to focus the attention on this theme and to develop the competences of the actual and future educators. The mobility includes 5-week and 8-month internships for 10 future early childhood educators and study visits for 6 staff members in Italy, at the créche facilities of ARCA cooperative of Florence, leader in the management of services for childhood and in the field of multiculturalism and inclusion.
EDUCHILD project video host organization - Arca Cooperativa Sociale

Pin It
 

Bandi europei

Arca partecipa alla progettazione e alla gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea e da altri enti europei, realizzati in partnership internazionali.

 

Bandi nazionali e regionali

Arca partecipa, attraverso il Fondo Sociale Europeo, a sostenere l'occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti.

 

Altri finanziamenti

In questa sezione si trovano le descrizioni di quei progetti che non rientrano nelle altre categorie di progetti ma che sono stati possibili grazie a finanziamenti di enti privati.

 

Project financing

Arca è impegnata da sempre, grazie alla sua solidità finanziaria, in operazioni di investimento volte alla realizzazione di servizi, tra cui il Project financing è uno degli strumenti possibili.

Progetto Art&Inclusion
Martedì, 24 Agosto 2021 10:22
Progetto Art&Inclusion

Arca è partner del progetto europeo Art&Inclusion presentato dal Consorzio CENTRO SOCIAL DE SOUTELO –Portogallo www.centrosocialsoutelo.org  e  finanziato dalla Commissione Europea, Bando Erasmus+ KA2 Cooperazione per l’innovazione e lo scambio delle buone pratiche 2020-1-PT01-KA204-078809 - ART & INCLUSION.

Leggi tutto

Si è tenuto a Bruxelles il primo training del Progetto Erasmus+ Ready to Read
Lunedì, 24 Febbraio 2020 12:33
Si è tenuto a Bruxelles il primo training del Progetto Erasmus+ Ready to Read

Si è tenuto a Bruxelles dal 17 al 21 febbraio 2020 il primo training del progetto Erasmus+ READY Ready to Read con la presentazione del sistema scolastico del Belgio e il confronto con le buone pratiche belga sulle competenze di alfabetizzazione nei bambini in età prescolare. 

Leggi tutto

Si è tenuto a Bruxelles il primo training del Progetto Erasmus+ Ready to Read
Lunedì, 24 Febbraio 2020 12:33
Si è tenuto a Bruxelles il primo training del Progetto Erasmus+ Ready to Read

Si è tenuto a Bruxelles dal 17 al 21 febbraio 2020 il primo training del progetto Erasmus+ READY Ready to Read con la presentazione del sistema scolastico del Belgio e il confronto con le buone pratiche belga sulle competenze di alfabetizzazione nei bambini in età prescolare. 

Leggi tutto

Il Primo Training del Progetto Full Life concluso a Firenze: entusiasmo e grande interesse dei partner.
Venerdì, 14 Febbraio 2020 13:31
Il Primo Training del Progetto Full Life concluso a Firenze: entusiasmo e grande interesse dei partner.

Il denso programma, dopo la prima presentazione del 10 febbraio nella sede di Arca ai partner delle esperienze dei Centri di socializzazione gestiti da Arca, Arcolaio e Il Giaggiolo.

Leggi tutto